Il 2022 è stato un anno importante per l’orologeria, l’anno del consolidamento di quel grande recupero che aveva già caratterizzato il 2021. La nostra azienda, come il settore in cui opera, ha cambiato pelle pur mantenendo lo stesso DNA. L’organigramma è stato aggiornato, mettendo alla prova giovani cresciuti in azienda e capaci di portare nuove idee e rinnovate energie. Abbiamo inaugurato la boutique Hublot che in pochi mesi è cresciuta, integrandosi benissimo nell’ecosistema di Via Verri. La boutique Rolex, dopo mesi di ristrutturazione, è tornata a far bella mostra di sé in via Montenapoleone, accogliendo i visitatori in un ambiente moderno e funzionale. L’offerta del Flagship Store non è mai stata così ricca ed eterogenea, gli investimenti e i nuovi brand introdotti hanno ottenuto un buon riscontro in termini commerciali. Anche le boutique Patek Philippe e Vacheron Constantin in questi dodici mesi hanno conseguito risultati importanti, confermando l’idea che la prossimità è un punto di forza e non un elemento di contrapposizione. Nel corso di questi mesi abbiamo lavorato su progetti di lungo respiro, che vedranno la luce tra qualche tempo, ma che ci spingono a guardare sempre avanti con fiducia e ottimismo. Il 2022 si è quindi concluso con grandi soddisfazioni professionali. Il nostro augurio per il 2023 è continuare ad ottenere buoni risultati in un contesto sociale meno difficile di quello che sembra prospettarsi.
Scopri di piùI primi sei mesi del 2022 son passati come un lampo. La sensazione che il tempo scorra più veloce è certamente dovuta al ripristino di ritmi di vita pre-pandemici. L’ennesima riprova che il passare del tempo è un elemento relativo che viene percepito in maniera differente da persona a persona, a seconda della condizione psicologica in cui si trova. Questo vale anche per le aziende che di persone son fatte. Il nostro tempo adesso sembra correre come un centometrista, esplosivo, elastico, dinamico, ma solo perché abbiamo ancora in testa il tempo dilatato, uggioso e stanco del biennio 2020-2021. L’obiettivo è tenere il passo del maratoneta, quel ritmo sostenuto e costante che consente di percorrere le lunghe distanze. L’estate certamente aiuta a tirare il fiato, far scorta di energie e riprendere a correre con nuove suggestioni e idee fresche, maturate al sole dei mesi che ci attendono. Vi forniremo una serie di consigli su come affrontare al meglio le vostre vacanze con l’orologio al polso, sperando che segni un tempo spensierato.
Scopri di piùMaggio è il mese della fioritura, il periodo in cui la primavera si manifesta con profumi e colori che ci rendono di buon umore ricordandoci che l’inverno è finito e l’estate è alle porte. Maggio è quindi un mese di riflessioni e bilanci, Pisa Orologeria ha chiuso il suo con un risultato che ci rende orgogliosi e fiduciosi che la strada intrapresa mesi fa, nel pieno della pandemia, sia quella giusta. D’altronde l’intero settore sta vivendo un momento d’oro in cui gli operatori che hanno saputo tener duro, adattandosi al nuovo scenario con lungimiranza e ottimismo, sono oggi pronti a cogliere i frutti maturati dopo un rigido inverno. Questo mese inoltre sboccia un nuovo fiore nel nostro giardino: lanciamo @pisa1940jewellery, un account interamente dedicato alla gioielleria. Diamo così il giusto spazio ad un comparto in cui crediamo, che ci sta dando molte soddisfazioni e che ha bisogno di un tocco più personale e femminile. Vi invitiamo a seguirci anche su questo nuovo canale e fornirci i vostri riscontri.
Scopri di piùQuesto aprile si è aperto sull’onda di Watches and Wonders. Dopo anni di fiera “virtuale” siamo finalmente tornati a scoprire e provare al polso le novità, a scambiare opinioni con colleghi ed appassionati davanti ad un piatto di fonduta e un buon calice di vino. Assieme agli orologi abbiamo insomma ritrovato quell’atmosfera di convivialità che nessuna conference call potrà mai sostituire e che rappresenta uno degli aspetti più belli di ogni fiera. Avrete già avuto modo di ammirare le novità presentate, le preview digitale tramite social network è infatti ormai una costante che consente al grande pubblico di prendere parte a questa convention. La commistione tra evento fisico con eco digitale è la formula vincente, un equilibrio che consente di comunicare meglio ad audience diversi nello stesso momento. In questi anni è stata proprio la comunicazione, la postura dell’intero comparto, ad aver fatto un cambio di marcia, avvicinandosi sempre più ai nativi digitali fino mutuarne, in parte, lessico e carattere. Questo nuovo linguaggio è pian piano filtrato nei reparti sviluppo prodotto rendendoli sempre più vicini ad un cliente finale che fa sentire la sua opinione in maniera diretta e senza filtri. Le novità presentate quest’anno sono, in parte, il risultato di questo nuovo contesto, in cui la distanza tra domanda e offerta è diminuita vistosamente. Insomma, i giovani, che qualcuno riteneva una causa persa sull’altare dello smart watch, si stanno riavvicinando all’alta orologeria. A riprova di questa transizione generazionale, si son viste molte facce nuove in fiera; siamo sicuri che questa iniezione di energie nuove contribuirà positivamente all’evoluzione dell’intero settore.
Scopri di piùDifficile scrivere in un momento come questo, senza incorrere in preamboli che suonino retorici e di maniera. Quindi eviteremo di farlo, ci concentriamo sulle materie di nostra competenza, sulla bellezza che, forse, come sosteneva un autore tornato recentemente alla ribalta, salverà il mondo. Questo mese si apre il Watches & Wonders 2022 che, dopo due anni di edizioni on-line, torna ad essere in presenza, una soluzione che come addetti ai lavori, ci pare irrinunciabile. Sebbene le nuove tecnologie consentano ormai una visione “a prova di loop” degli orologi, la loro componente materica resta imprescindibile al tatto. Siamo quindi curiosi di vedere e toccare le novità che presenteranno quest’anno le Maison. Vi forniremo un resoconto dettagliato una volta conclusa la convention. Due novità, che ci riguardano da vicino, sono la riapertura della boutique Rolex nella sede “storica” di via Montenapoleone 24, che è pronta ad accogliervi in un ambiente totalmente rinnovato, e la nuova boutique Hublot in via Verri. Come con Rolex anche con Hublot abbiamo valorizzato un rapporto pluriennale e la comunione di obiettivi e valori. La via del tempo si arricchisce quindi di un’altra porta che son sicuro aprirete con grande piacere. L’inaugurazione della boutique Hublot è stato uno dei tanti eventi che hanno animato la settimana della moda a Milano; in quei giorni la città sembrava aver ritrovato quel clima di indaffarata spensieratezza che contraddistingueva questo periodo negli anni passati e che speriamo con tutto il cuore di ritrovare al più presto…
Scopri di piùDue anni difficili quelli appena trascorsi. Anni che ricorderemo ma che speriamo di non dover rivivere. Come società ci siamo adattati alle continue sfide forti di una struttura in grado di rispondere con flessibilità alle sollecitazioni esterne. Abbiamo affrontato il 2021 con cautela, riorganizzandoci internamente, lavorando un giorno alla volta, arrivando a risultati insperati che ci rendono soddisfatti e orgogliosi. Affrontiamo il 2022 con più fiducia, una squadra rinnovata e nuove energie da poter spendere al servizio dei nostri clienti. Quest’anno Pisa continuerà ad evolvere, lo scoprirete mese dopo mese, non voglio anticiparvi niente… una di queste evoluzioni, piccola ma per noi importante, è proprio il blog che state visionando e che abbiamo deciso di aggiornare. Parte tutto da un concetto molto semplice: trasferire on-line il patrimonio di conoscenze rappresentato dal nostro personale. Una “redazione diffusa” insomma, che consenta di armonizzare il più possibile il lato off-line con quello on-line di Pisa Orologeria. Qui troverete, oltre ad approfondimenti sull’orologeria, anche spunti sul life-style, le tendenze che attraversano il mondo dei segnatempo e quello dei gioielli, così come notizie che riguardano il nostro settore e tutti quelli con cui ha affinità. Vi esortiamo a suggerirci spunti di indagine o temi da approfondire: come sempre, siete voi, clienti e appassionati, a dettare la nostra agenda.
Scopri di più