https://d2na4by5v76bmi.cloudfront.net/it/marchi/patek-philippe/
it

Approfondimenti

Indietro
Marzo 2023

La passione di Carlo Palmiero nella gioielleria artigianale: una storia di eleganza e raffinatezza

Marzo 2023
La passione di Carlo Palmiero nella gioielleria artigianale: una storia di eleganza e raffinatezza

Come nell’orologeria, anche nella gioielleria, siamo sempre alla ricerca di storie nuove e interessanti da raccontare. Quella di Carlo Palmiero è un esempio prezioso di passione e talento al servizio dell’alto artigianato italiano, in grado di esprimere bellezza e raffinatezza attraverso manufatti unici e preziosi.

Scopri di più
Marzo 2023

Dalla pulizia alla manutenzione: come prendersi cura dell’orologio

Marzo 2023
Dalla pulizia alla manutenzione: come prendersi cura dell’orologio

Negli orologi di alta manifattura si fondono maestria artigiana, bellezza e funzionalità, come in un’opera d’arte e d’ingegno creata per durare nel tempo.

Scopri di più
Febbraio 2023

IL VALORE DELLA FORMAZIONE nell’Haute Horlogerie

Febbraio 2023
IL VALORE DELLA FORMAZIONE nell’Haute Horlogerie

La storia dell’orologeria, fin dalla sua nascita, è stata legata allo sviluppo della tecnologia meccanica e di conseguenza alla continua necessità di stare al passo con i tempi, tramite l’aggiornamento professionale attraverso la formazione.

Scopri di più
Febbraio 2023

Disegnare IL TEMPO

Febbraio 2023
Disegnare IL TEMPO

Il design è elemento essenziale per determinare il carattere di un orologio. Lo sa bene Fabrizio Buonamassa Stigliani, Direttore Creativo di Bulgari, mano dietro il successo delle creazioni della maison romana. Ripercorriamo con lui la sua storia e la genesi dell’Octo Finissimo per Pisa Orologeria.

Scopri di più
Gennaio 2023

Alla scoperta del platino: storia e curiosità

Gennaio 2023
Alla scoperta del platino: storia e curiosità

Più prezioso dell’oro, il platino non smette di essere al centro dell’attenzione e dei desideri di tanti appassionati di gioielleria. Anzi: negli ultimi anni il platino ha guadagnato via via sempre maggiore interesse, proprio per alcune caratteristiche che lo rendono persino migliore rispetto all’oro, sotto diversi punti di vista. Oggi vediamo quindi quali sono le peculiarità di questo metallo prezioso, a partire dalla sua composizione, dalla sua storia e dai suoi punti di forza

Scopri di più
Dicembre 2022

Anello chevalier, un accessorio che affonda le radici nella storia

Dicembre 2022
Anello chevalier, un accessorio che affonda le radici nella storia

Un gioiello, ma non solo: l’anello chevalier è un simbolo ricco di significato e di storia, le cui radici affondano nelle culture antiche della Mesopotamia. Chiamato anche “anello con sigillo”, questo gioiello si è lasciato alle spalle le peculiari funzioni del passato, diventando esclusivamente un anello con valore estetico: vediamo la storia dell’anello chevalier, nonché come indossarlo nel modo giusto.

Scopri di più
Dicembre 2022

Gli orologi di James Bond: i modelli vintage più famosi della storia del cinema

Dicembre 2022
Gli orologi di James Bond: i modelli vintage più famosi della storia del cinema

Il più longevo tra i franchise cinematografici in attività: la serie ufficiale di James Bond è composta da ben 25 pellicole. Nei decenni abbiamo imparato tante piccole cose su questa celebre ed elegante spia britannica, dal modo di parlare ai principi, dal modo di vestire agli accessori sviluppati da mister Q. La nostra attenzione, ovviamente, non può che essere attirata in particolar modo dagli orologi di James Bond, i quali sono stati tantissimi nelle diverse pellicole. I più affascinanti, e forse quelli che sono rimasti più scolpiti nell’immaginario collettivo, sono però quelli indossati nei primi film che hanno portato 007 sul grande schermo: scopriamoli insieme in un viaggio nel tempo.

Scopri di più
Dicembre 2022

Alla scoperta dell’ametista: storia e curiosità della pietra preziosa

Dicembre 2022
Alla scoperta dell’ametista: storia e curiosità della pietra preziosa

L’ametista è una peculiare varietà di quarzo, che si distingue prima di tutto per la sua colorazione violacea. Fin dal 3.000 a.C., a partire dall’Antico Egitto, questa gemma viene utilizzata per creare gioielli, nonché sigilli e intagli. Tra le pietre preziose più conosciute e apprezzate al mondo, l’ametista continua ancora oggi ad arricchire i più differenti gioielli. Vediamo la storia e le caratteristiche di questo quarzo viola, per vedere infine alcune delle più famose creazioni con ametista.

Scopri di più
Dicembre 2022

Oyster Perpetual GMTMaster II: L’orologio cosmopolita

Dicembre 2022
Oyster Perpetual GMTMaster II: L’orologio cosmopolita

L’Oyster Perpetual GMTMaster II è stato progettato per indicare simultaneamente l’ora di due fusi orari. Robusto e funzionale, è il segnatempo perfetto per le donne e gli uomini che girano il mondo.

Scopri di più
Novembre 2022

Oyster Perpetual Cosmograph Daytona: Nato per le gare

Novembre 2022
Oyster Perpetual Cosmograph Daytona: Nato per le gare

Come si evince dal nome e dalle funzioni, l’Oyster Perpetual Cosmograph Daytona è indissolubilmente legato al mondo degli sport automobilistici e, a sessant’anni dal suo lancio, continua a distinguersi da tutti gli altri cronografi sportivi.

Scopri di più
Novembre 2022

Anello serpente, cosa rappresenta e come indossarlo

Novembre 2022
Anello serpente, cosa rappresenta e come indossarlo

Un serpente avvolto nelle proprie spire. Una figura ipnotica e affascinante, che non a caso ha una presenza stabile nel mondo della gioielleria, a partire dal famoso anello serpente. Ma qual è il significato di questo gioiello? E per quale motivo l’anello presente occupa da sempre un posto d’onore all’interno delle vetrine delle migliori gioiellerie?

Scopri di più
Novembre 2022

Vacheron Constantin: la storia del brand

Novembre 2022
Vacheron Constantin: la storia del brand

Il modo più fecondo di accostarsi alla storia di Vacheron Constantin è considerare la Maison come un esempio unico di creatività artistica e savoir-faire tecnico capace di innovarsi mantenendo i caratteri generali impressi da sempre nell’estetica dei suoi prodotti. È la manifattura orologiaia più longeva al mondo, in attività dal 1755, data della sua fondazione, certificata in un documento che descrive l’assunzione di un apprendista da parte del fondatore Jean Marc Vacheron, il 17 settembre dello stesso anno, nel suo atelier di Ginevra. È di quegli stessi anni il primo segnatempo pervenutoci con la firma di “J.M Vacheron à Geneve” e già da questo pezzo si nota il savoir-faire tecnico e decorativo al passo con l’epoca.

Scopri di più
Carica di più